1. Home
  2. Destinazioni
  3. India

Estensione in Nepal - 4 giorni/3 notti - Itinerario 2024/2025 - € 555 + voli

Riferimento : SI ExtHighLightsKtm24/25

Estensione in Nepal - 4 giorni/3 notti- Itinerario 2024/2025 - € 555 + voli

Estensione disponibile per tutti i tours del nord e sud India

 

ITINERARIO:

Giorno 1: Arrivo a Kathmandu con volo internazionale
Un nostro rappresentante Vi incontrerà nell'area di arrivo dell'aeroporto dopo aver espletato tutte le formalità doganali e di immigrazione e provvederà al trasferimento in hotel. Kathmandu è la capitale del Nepal, la città sorge a circa 1.350 m. di altezza nella valle a forma di scodella del Nepal centrale, circondata da quattro grandi montagne: Shivapuri, Phulchowki, Nagarjun e Chandragiri. La ricca storia della città risale a quasi 2000 anni fa, come si evince da un'iscrizione nella valle. Le principali religioni sono prevalentemente l'indù, seguito dal buddismo, ma a Kathmandu vivono anche persone di altre religioni, che le conferiscono una cultura cosmopolita. Il nepalese è la lingua comune della città. Check-in in hotel dalle h. 14,00. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel a Kathmandu.

Giorno 2: Kathmandu e dintorni
Prima colazione in hotel. Partenza per visitare lo Swayambhunath Stupa e Kathmandu Durbar Square. Conosciuto anche come "Il Tempio delle scimmie", lo Stupa di Swayambhunath è uno dei siti più sacri per i buddisti del Nepal. Situato sulla cima di un poggio a 3 km da Kathmandu, questo stupa bianco incontaminato con la sua scintillante guglia d'oro è visibile da qualsiasi punto della città. È anche il luogo ideale per godere di una vista splendida e panoramica di Kathmandu. Il nome dello stupa deriva dalla parola sanscrita "Swayam" che significa "sé" e si traduce in "auto-esistente". La leggenda della creazione dello stupa risale a circa 2500 anni fa e narra che è stata creata spontaneamente nel momento in cui la valle di Kathmandu sorse dal lago primordiale. Questo è un posto eccellente per vedere la convivenza tra divinità indù e buddiste. I ripidi gradini in pietra ci portano fino al santuario. I templi intorno allo stupa hanno subito qualche piccola distruzione e uno dei templi accanto allo stupa è crollato durante il terremoto del 2015, il processo di ricostruzione è ancora in corso. Visita del sito Unesco di Durbar Square, sede di palazzi, templi e cortili. Le attrazioni turistiche principali prevedono la visita al Dhoka Hanuman. Durbar, che significa palazzo, è il luogo dove i re venivano incoronati e da dove governavano. Durbar Square sorge nel cuore di Kathmandu, qui il fascino della città vecchia si combina con l'architettura tradizionale in un ricco contesto culturale. L'intera piazza è stata dichiarata dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità nel 1979. Il complesso è costituito da tre piazze principali. A sud di Basantapur Square si trova l'ex stalla degli elefanti reali, con le bancarelle di souvenir fino a Freak Street (la stradina vive ancora nell'antica gloria di essere l'ultima destinazione hippy). Anche il tempio della Dea Vivente, Kumari, è situato all'estremità meridionale. Qui vive la Kumari, una giovane ragazza Shakya della comunità di Newar, che viene scelta attraverso una selezione antica e mistica per diventare l'incarnazione umana della dea indù, Taleju. La piazza principale di Durbar Square è stata l'area più colpita dal terremoto del 2015. Tre templi principali dell'area, Kasthamandap, il tempio Narayan, Trilokya Mohan e il Tempio di Krishna sono stati completamente distrutti, mentre altri sono stati parzialmente danneggiati. Sul lato nord-orientale, la piazza è costituita da Hanuman Dhoka, l'ingresso principale del vecchio palazzo reale. Il tempio di Taleju Bhawani, il più antico di tutti i templi, è situato in questa zona. Il vecchio palazzo reale è stato parzialmente danneggiato, ma il processo di restauro è in corso. La piazza sta lentamente facendo progressi con accurati restauri.

Esperienza: Giro in Risciò
Giro in risciò da Kathmandu Durbar Square a Thamel attraverso il piccolo vicolo di Ason e Indrachwok. Ason è un bazar locale e un luogo ben noto per l'acquisto del fabbisogno giornaliero. La lussureggiante gente del posto che affolla la zona vi incanterà per il proprio stile di vita quotidiano. Nel pomeriggio partenza per visiatre Patan Durbar Square. A soli 5 km a sud di Kathmandu si trova Patan, la città dell'arte, una delle tre città reali della Valle. Gli intenditori di belle arti e architettura saranno entusiasti delle numerose offerte della città, tra cui vari templi buddisti e induisti e oltre 1000 monumenti che vantano le migliori intagliature in legno e pietra. La città è famosa per la sua ricca tradizione artistica e artigianale, come le statue metalliche e l'ornata architettura. La piazza è un mix di antichi palazzi reali, cortili artistici e templi a pagoda. L'ex complesso del palazzo reale è stato trasformato in un museo. La piazza è punteggiata da alcune affascinanati opere di arte, sotto forma di templi. Sebbene il terremoto abbia distrutto alcuni di quelli secolari,  Patan è stata la prima delle tre città della valle a risorgere dalle macerie e ad aprire ai turisti. Ci sono tre cortili principali nel palazzo: Mul Chowk, Sundari Chowk e Keshav Narayan Chowk. Il Sundari Chowk è ben noto per un capolavoro di architettura in pietra, il bagno reale chiamato Tushahity. Altre attrazioni principali sono il Tempio di Krishna, il Tempio di Bhimsen e il Tempio d'Oro.

Esperienza: Magia delle ciotole cantanti
Le ciotole cantanti sono rinomate per le loro qualità curative e rilassanti e sono state inventate dagli antichi monaci buddisti tibetani e nepalesi per il ringiovanimento fisico, mentale e spirituale. Le ciotole, chiamate anche ciotole himalayane, sono una fonte di energia positiva sotto forma di vibrazioni sonore. Quando i bordi di queste ciotole vengono colpiti, si produce un'onda sonora lunga e riverberante che calma i sensi. Profonde, sottili e potenti, si ritiene che queste onde sonore penetrino nella mente dell'ascoltatore lasciandolo rilassato e tranquillo. Pernottamento in hotel.

Nota: possibilità in loco di acquistare l'escursione per il sorvolo del monte Everest.

Giorno 3: Kathmandu e dintorni
Prima colazione in hotel. Visita della città Bhaktapur Darbar Square. Bhaktapur Darbar Square significa "città dei devoti" in nepalese. Fondata nel XII° secolo dal re Ananda Malla, Bhaktapur divenne famosa città per la cultura, l'artigianato e il commercio, essendo parte dell'antica via commerciale indiana attraverso il Tibet. La città conserva molto del suo fascino medievale e del suo modo di vivere e ospita alcuni dei migliori esempi di artigianato nepalese su legno e pietra. Considerata come un museo vivente, vi si possono osservare le antiche tradizioni svolte ancora oggi nella piazza, dove i ceramisti locali usano tecniche antiche per fabbricare gli utensili di argilla. La piazza di Bhaktapur Durbar è una delle sette zone monumentali che fanno di Kathmandu la valle patrimonio mondiale dell'Unesco.

Esperienza: Osservazione di una sessione per la creazione delle ceramiche
Vi condurremo nella piazza delle ceramiche dove una famiglia locale è coinvolta in questa attività tradizionale da molte generazioni. Avrete l'opportunità di conoscere il loro stile di vita e provare anche a creare delle ceramiche.

Nel pomeriggio visita del tempio Pashupatinath e Boudhanath Stupa. Posizionato sulle rive del fiume Bagmati si trova il sacro Tempio di Pashupati. Pashupati è una manifestazione di Shiva e significa "Il Signore degli Animali". Questo tempio è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1979. Il complesso è costituito da templi, ashram, idoli e iscrizioni aggiunte nel corso dei secoli. Il tempio è la meta finale per i devoti durante il Festival di Maha Shivaratri, dove una folla di migliaia di persone si raduna per rendere omaggio al Signore Shiva. Il tempio principale all'interno del complesso ha la forma di una pagoda con un tetto dorato e porte d'argento su tutti e quattro i lati. All'interno del tempio si trova una linga (immagine fallica che simboleggia la fertilità) con i quattro volti di Shiva, ognuno con un nome e un significato diversi. L'area di Pashupati è considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per gli induisti. Ogni giorno migliaia di devoti da tutto il mondo vengono a Pashupatinath. Il tempio è vietato ai non induisti, ma è possibile ammirare una buona veduta del tempio dall'altra sponda del fiume. Ogni sera viene eseguito l'aarti (offerta di luce) al Signore Shiva, che può essere osservata sempre dall'altra parte del fiume. È anche possibile osservare l'Arya Ghat (luogo di cremazione solo per gli induisti) da quel punto. La stupa buddhista di Boudhanath, risalente a 2500 anni fa, è stata costruita nel V° secolo e presenta quattro coppie di occhi del Signore Buddha rivolti nelle quattro direzioni cardinali, vegliando eternamente sul popolo e sulle loro azioni. Con una base di 82 m. di diametro, Boudhanath è considerata la più grande stupa buddhista al mondo. Oggi, Boudhanath è vivace grazie alla presenza di una popolazione tibetana impegnata nella produzione di tappeti, nel commercio e nelle preghiere presso i numerosi monasteri appartenenti a diverse sette del buddhismo tibetano. Visita anche di un monastero in cui vivono e studiano giovani monaci del buddhismo tibetano e potrete interagite con loro.

Esperienza: Interagire con i monaci
Il Lama offrirà una benedizione e una sciarpa di seta himalayana (Khada) agli ospiti.

Pernottamento in hotel.

Giorno 4: Partenza con volo internazionale
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aereoporto per la partenza per la destinazione successiva.

Nota: questo programma è soggetto a piccole variazioni / adattamenti a causa di possibili ingorghi stradali, processioni politiche o religiose.

 

SERVIZI INCLUSI:
- Sistemazione in camera doppia per 03 notti con 1° colazione
- Visite e escursioni con veicolo privato con aria condizionata
- Guida locale parlante italiano per le tutte le visite
- Tutte le visite guidate, gli ingressi e le attività incluse nell'itinerario
- Esperienze speciali:
--- Giro in risciò durante la visita della piazza Durbar di Kathmandu
--- Osservazione della lavorazione della ceramica a Bhaktapur
--- Interazione e benedizione con un monaco a Boudhanath
--- 1 ora di navigazione sul lago Phewa
- Acqua minerale (500 ml) a persona a bordo del veicolo
- Tasse locali applicabili

SERVIZI ESCLUSI:
- Il volo per/da Kathmandu da quotare separatamente alla migliore tariffa del momento
- Visto di ingresso nel Paese ottenibile anche all'arrivo
- I pasti non menzionati
- Assicurazioni facoltative
- Spese di natura personale
- Qualsiasi spesa aggiuntiva associata a cause di forza maggiore al di fuori del nostro controllo
- Mance
- Tutto quanto non espressamente menzionato nel programma ed alla voce "servizi inclusi"

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA, PARTENZE GIUGNO 2024 / MARZO 2025:

Base 2 partecipanti 505
Base 4 partecipanti 468
Supplemento mezza pensione (3 cene) 107
Supplemento pensione completa (3 cene e 2 pranzi) 143

 Voli da/per l'India da quantificare alla migliore tariffa disponibile al momento

 

NOTE IMPORTANTI:
- I tempi dei trasferimenti menzionati sono approssimativi, potrebbero verificarsi ritardi nei tempi di trasferimento a causa delle condizioni stradali, lavori di riparazione/ampliamento della strada, condizioni meteorologiche avverse o altre circostanze impreviste
- Si prega di notare che al momento ci sono numerose aree in cui le condizioni stradali non sono molto buone e in alcuni punti potrebbero verificarsi viaggi irregolari e congestione del traffico
- La natura del viaggio richiede flessibilità con possibili modifiche a servizi o itinerari
- Il percorso, gli orari, gli alloggi, le attività, i servizi e le modalità di trasporto sono soggetti a modifiche senza preavviso a causa di circostanze imprevedibili o eventi al di fuori del nostro controllo. Non verranno effettuati rimborsi per servizi non usufruiti o non utilizzati per cause indipendenti dalla volontà dell'organizzatore

 

Nota: penalità di annullamento diverse dalle condizioni generali di partecipazione:

-  20% della quota di partecipazione dalla prenotazione sino a 30 giorni prima della partenza;
-  50% della quota di partecipazione da 29 giorni sino a 20 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 19 giorni prima della partenza.
Nel conteggio dei giorni dovrà essere escluso il giorno della comunicazione di annullamento (che dovrà pervenirci in un giorno lavorativo) ed il giorno della partenza. Le suddette penalità saranno coperte dalla polizza assicurativa (se stipulata) nei termini e condizioni previsti dalla stessa.

DIRITTI DI PRENOTAZIONE INCLUSI NELL' ITINERARIO BASE

Facoltativa. Nuova polizza assicurativa Allianz Global Assistance Multirischi Plus che include: annullamento o modifica viaggio, assistenza h24, rimborso spese mediche fino a € 50.000 per persona, bagaglio, prolungamento viaggio, copertura malattie preesistenti, epidemiche e pandemiche (es. Covid19). Condizioni polizza nella homepage del sito www.frenesiaviaggi.com. Premio 6% sul totale pratica esclusi diritti prenotazione.

Quotazione volo internazionale per Kathmandu: su richiesta in base alla migliore tariffa disponibile (trasferimenti da/per l'aeroporto e assistenza all'arrivo inclusa anche se i partecipanti acquistano direttamente i voli). In alcuni casi, a seconda dell'operativo del volo di arrivo/partenza, potrebbe essere necessario aggiungere 1 notte in hotel con relativo trasferimento extra.

Autorizzo il trattamento dei dati personali come specificato nelle Privacy Policy
Autorizzo il trattamento dei dati personali come specificato nelle Privacy Policy